Nelle prossime settimane la rivista Focus Junior dedicherà un approfondimento al Museo del Paleolitico di Isernia.
Lo ha rivelato il direttore, Enza Zullo, durante un incontro con gli studenti del Fermi-Mattei di Isernia, iscritti al P.O.N. “Comunichiamo e socializziamo attraverso i media”.
Durante la visita alla struttura di località La Pineta Zullo ha illustrato diverse novità riguardanti il museo.
Tra queste spicca la realizzazione di un bambino vissuto a Isernia circa 580mila anni fa. È stato realizzato grazie ai dati ricavati dal dentino rinvenuto dagli archeologi dell’Università di Ferrara nel 2014.
Sono state inoltre esposte le riproduzioni di alcuni animali vissuti in quel periodo.
Vi proponiamo i video dei momenti salienti dell’incontro al museo del Paleolitico, terminato con le domande dei ragazzi rivolte al direttore Enza Zullo.