Monte San Martino Trust, 5 borse di studio ai ragazzi del Fermi-Mattei: corso gratuito in Inghilterra

Monte San Martino Trust, 5 borse di studio ai ragazzi del Fermi-Mattei: corso gratuito in Inghilterra

Hanno centrato un altro prestigioso obiettivo gli studenti dell’Isis Fermi-Mattei di Isernia. L’estate prossima 5 ragazzi del quinto anno voleranno in Inghilterra per vivere una significativa esperienza di studio.

Sono stati infatti selezionati dalla Fondazione Monte San Martino Trust di Londra, fondata da un ex prigioniero di guerra in Italia, Keith Killby, insieme ad altri reduci della seconda guerra mondiale, in segno di ringraziamento nei confronti degli italiani.

Grazie al loro coraggio salvarono migliaia di prigionieri di guerra alleati, in fuga dopo l’armistizio nel 1943.

Tra luglio e agosto gli studenti dell’istituto superiore isernino parteciperanno gratuitamente a un corso di inglese, della durata di 4 settimane, a Londra e Oxford.

Potranno così perfezionare la conoscenza della lingua straniera. Anche il vitto e l’alloggio sono a carico della fondazione.

I vincitori delle cinque borse di studio

Gli assegnatari delle borse di studio, coordinati dalla docente Giuliana Santucci, sono: Jennifer Orrino (Fermi), Giada Cancelliere (Fermi), Doriana Errico (Mattei), Alessandro Visone (Mattei) e Eleonora Ciolli (Mattei).

Per l’Isis Fermi-Mattei questo è un vero e proprio record. Negli anni passati non si era mai andati oltre le 2 borse di studio.

Stavolta invece la Fondazione londinese ha ritenuto idonee ben 5 candidature, a conferma del buon lavoro svolto dall’istituto superiore di Isernia anche per ciò che riguarda lo studio della lingua inglese.

Dietro questo premio c’è una storia che merita di essere raccontata. Keith Killby, soldato del Regno Unito, dopo l’armistizio del 1943 fuggì dal campo di Servigliano (Fermo), dove era stato rinchiuso dopo essere stato catturato in Libia.

Scappò nelle campagne di Monte San Martino (Macerata). In quel piccolo borgo di poco meno di 700 anime trovò la sua salvezza.

Le famiglie del paese marchigiano si presero cura di lui, offrendogli cibo e un nascondiglio sicuro.

Ma non fu il solo a essere salvato. La gente della campagna italiana salvò migliaia di prigionieri di guerra delle forze alleate. Tra loro c’erano molti inglesi.

Il ringraziamento dei prigionieri alleati agli italiani che li protessero

Quando Killby tornò nel suo Paese, pensò di ricambiare tanta generosità. Trovò subito il sostegno di altri reduci della seconda guerra mondiale.

E così, in segno di ringraziamento per il coraggio mostrato dagli italiani, diede vita alla Fondazione che ogni anno assegna borse di studio in lingua inglese in Inghilterra a giovani italiani, di età compresa tra 18 e 25 anni.

Quest’anno i ragazzi del Fermi-Mattei hanno dunque centrato un obiettivo di grande prestigio. Cinque di loro, subito dopo l’esame di Stato, vivranno nel Regno Unito un’esperienza davvero importante per la loro crescita.

Guarda le interviste realizzate da AMOLIVENEWS.

(Foto: ilrestodelcarlino.it)

Corso di formazione Erasmus+, la dirigente Emilia Sacco vola a Malta

Uso delle TIC (tecnologie dell'informazione e della comunicazione) nel mondo dell’istruzione. Analisi dei problemi e la loro pianificazione e gestione ...
Leggi Tutto

Progetto “Gioco a calcio senza limiti”, scendono in campo i bambini con disabilità

Progetto “Gioco a calcio senza limiti”: i bambini con disabilità  si allenano con gli amici della scuola calcio Aesernia Fraterna ...
Leggi Tutto

Grafica 3D, ammirazione e consensi per le progettazioni di uno studente del CAT

Chiusura d’anno scolastico in grande stile per la classe II CAT – Costruzioni Ambiente e Territorio. È stato infatti presentato ...
Leggi Tutto

Guerra in Ucraina, l’esperienza di un soldato molisano durante il secondo conflitto mondiale

I ragazzi delle scuole molisane e abruzzesi ricercano e raccontano memorie sulla II seconda guerra mondiale Gli studenti delle scuole ...
Leggi Tutto

Al Fermi-Mattei gli studenti imparano a pilotare i droni

A scuola per imparare a pilotare i droni. Con tanto di patentino in tasca. Accade anche questo all’Isis Fermi-Mattei di ...
Leggi Tutto
teatro fermi mattei isernia

“Il teatro come l’espressione dell’io”, spettacolo degli attori del Fermi-Mattei al Proscenio

Il giorno venerdì primo aprile alle ore 15:00 presso il teatro “Il proscenio” si è tenuto lo spettacolo a chiusura ...
Leggi Tutto

Tribunale Isernia, occhi puntati sul consumo di droga tra gli studenti

Sulla via della legge e della giustizia Nuova tappa del PON "Comunichiamo e socializziamo attraverso i media" è il tribunale ...
Leggi Tutto

Castel del Giudice, turismo sostenibile come antidoto allo spopolamento

Castel del Giudice, paese della provincia d’Isernia, è stato portato alla ribalta delle cronache locali e nazionali dal sindaco Lino ...
Leggi Tutto

Alla scoperta del patrimonio storico-culturale dell’Isernia sotterranea

Isernia vanta una ricchezza storico-artistica invidiabile da tutti. Purtroppo sconosciuta da molti. I ragazzi del Pon “comunichiamo e socializziamo attraverso ...
Leggi Tutto

I casi più significativi: da San Giuliano di Puglia all’omicidio di una ragazza

La sentenza più difficile: Di Giacomo Il presidente del Tribunale Di Giacomo richiama alla mente il caso di San Giuliano ...
Leggi Tutto
campanaro sant'angelo in grotte

Vetrina nazionale su Rai 3 per il campanaro più giovane d’Italia

Dopo il servizio andato in onda sulla su Rai 3 - Tgr Molise, il nostro Gabriele, studente dell’Isis Fermi-Mattei di ...
Leggi Tutto
Keith Killby - Foto tratta da Il Resto del Carlino

Monte San Martino Trust, 5 borse di studio ai ragazzi del Fermi-Mattei: corso gratuito in Inghilterra

Hanno centrato un altro prestigioso obiettivo gli studenti dell’Isis Fermi-Mattei di Isernia. L’estate prossima 5 ragazzi del quinto anno voleranno ...
Leggi Tutto
cooperativa lai

Cooperativa LAI, opportunità di lavoro con il servizio civile

Nuova tappa del Pon “Comunichiamo e socializziamo attraverso i media” alla cooperativa L.A.I di Isernia. Ad accogliere gli studenti c’erano ...
Leggi Tutto

Prevenire e contrastare bullismo e cyberbullismo, incontro al Fermi-Mattei

“No a bullismo e cyberbullismo. Insieme per prevenire e contrastare”. Questo il tema dell’incontro organizzato dall’Isis Fermi-Mattei di Isernia, finalizzato ...
Leggi Tutto
visita al paleolitico di Isernia

Isernia, i ragazzi del PON alla scoperta delle novità del Museo del Paleolitico

In data 15 dicembre 2021, i ragazzi del gruppo PON (Programma Operativo Nazionale) “Comunichiamo e socializziamo attraverso i media” del ...
Leggi Tutto
il bimbo del Paleolitico di Isernia

VIDEO. Il Paleolitico di Isernia protagonista sulla rivista Focus Junior

Nelle prossime settimane la rivista Focus Junior dedicherà un approfondimento al Museo del Paleolitico di Isernia. Lo ha rivelato il ...
Leggi Tutto
alfredo ricci

Isernia. Comunicazione e social media management, incontro alla Provincia

Il primo dicembre 2021 ha avuto luogo, presso la Provincia d'Isernia, l'incontro tra il presidente  Alfredo Ricci, e "Quelli che… ...
Leggi Tutto
incontro studenti fermi mattei provincia isernia.jpg

VIDEO. Ricci: sede del Fermi pronta entro il 2023

Salvo imprevisti i lavori alla sede del Fermi di corso Risorgimento termineranno entro il 2023. Lo ha detto il presidente ...
Leggi Tutto
rai al fermi mattei

Troupe della RAI alla scoperta degli esperti di robotica della nostra scuola

Una giornata davvero significativa, quella vissuta dall’Isis Fermi Mattei il 16 dicembre 2021: una troupe della RAI, guidata dalla giornalista ...
Leggi Tutto
fermi mattei polonia

Erasmus, studenti del Fermi-Mattei in Polonia per un progetto sui media e la comunicazione

Un nuovo progetto e una nuova esperienza all’estero per gli studenti dell’Isis Fermi-Mattei di Isernia. Per una settimana i ragazzi ...
Leggi Tutto

Anteprima, ecco lo spot del Fermi-Mattei

Lo staff del Fermi-Mattei ha realizzato uno spot che il mese prossimo andrà in onda sulle principali emittenti televisive del ...
Leggi Tutto
fermi mattei open day

Open Day, a gennaio nuovo appuntamento per scoprire l’offerta formativa del Fermi-Mattei

“Il tuo futuro… è adesso”: con questo slogan si presentano ai nastri di partenza gli Open Day organizzati dall’Isis Fermi-Mattei ...
Leggi Tutto

Esperienza di lavoro in Spagna per gli studenti del Fermi-Mattei

Crearsi concrete opportunità di lavoro nel mercato europeo, sperimentando direttamente sul campo le competenze acquisite in aula. Potenziare la conoscenza ...
Leggi Tutto

Superbonus, incontro al Fermi-Mattei di Isernia

Cessione del credito, recupero urbanistico e innovazione, comunicazioni alle Agenzie delle entrate, opportunità per i proprietari di immobili e per ...
Leggi Tutto